FENG SHUI HOME 1-2-3 worklab
Ridisegna e arreda i tuoi spazi con il Feng Shui autentico per armonizzare gli ambienti, aumentare il tuo benessere e la tua prosperità
Trasforma la tua casa in uno spazio per l’anima. Potrebbe essere scontato credere che i propri spazi abitativi siano ordinati e armonici ma in realtà spesso non è così. Senti la necessità di cambiare aria in casa? Quando entri in casa senti qualcosa di pesante? Come se ci fosse qualcosa che ti rallenta?
La casa dovrebbe essere il luogo dove ci si riposa, dove ci si ricarica e dove ci si sente al sicuro, il luogo dove rigenerare la nostra anima e ristorare il corpo, il nostro nido. Ma spesso non è così. Anzi è proprio il contrario.
Infatti i problemi maggiori sono che:
E’ importante imparare ad energizzare e armonizzare gli spazi e grazie al Feng Shui della tradizione antica questo diventa possibile. Vediamo perché il Feng Shui è attuabile e segue la nostra cultura.
CHE COS’E IL FENG SHUI AUTENTICO?
Anzitutto si tratta di un linguaggio universale capace di dialogare a qualunque persona di qualunque cultura del mondo poichè parla e agisce direttamente sulla nostra parte mammifera e animale. Quindi funziona per qualunque persona e in qualunque punto del mondo.
Feng Shui, in cinese, significa "vento e acqua", due elementi indispensabili per la vita. Il punto di partenza per comprendere veramente cos'è il Feng Shui è il Ch'i, ossia il respiro della natura, la linfa che scorre intorno a noi. Questa energia vitale risponde a leggi ben precise, radicate e tramandate nei secoli tramite antichi scritti cinesi. Spesso, a nostra insaputa, applichiamo alcune di queste leggi, per esempio:
Vi è mai capitato di spostare parte del vostro arredamento di casa (un mobile, il letto, il divano, ecc...) perché avete la sensazione che sia fuori posto?
Una volta trovata quella che secondo voi è la giusta posizione, vi sentite soddisfatti del cambiamento?
Quella sensazione di soddisfazione che si prova, inizialmente visiva, e inconsapevolmente anche fisica, è frutto dell'applicazione di alcune delle leggi del Feng Shui.
Oppure, vi è mai capitato di entrare in un locale, casa o negozio o ufficio, e non vedere l'ora di uscire perché non ci sente a proprio agio?
Quel locale, la sua disposizione, la disposizione dell'arredamento è la causa del nostro disagio.
Il Feng Shui è quindi l'arte di leggere ed interpretare il paesaggio che ci circonda, nelle sue forme, nei suoi spazi, allo scopo di far entrare l'uomo in simbiosi con l'equilibrio perfetto che si trova in natura.
LE ORIGINI:
Il Feng Shui (che significa Vento e l’Acqua) si sviluppa in Cina intorno al 4500 a.C. quando l’uomo inizia a modificare l’ambiente naturale e ad attribuire significati simbolici in luoghi sacri e, successivamente, in villaggi e palazzi reali. L’origine moderna del termine però viene attribuito a uno scritto contenuto nel "Libro delle Sepolture" di Guo Pu.
Il Feng Shui si dirama poi in diversi stili e i più significativi rimangono appannaggio dei maestri più abili che li mettono a disposizione delle corti imperiali del tempo. Durante la dinastia Tang (617-907 d.C.) il Gran Maestro Yang Kwan Chong, costretto ad allontanarsi dalla corte imperiale per motivi politici, mantenne segreti i testi riscrivendoli con codifiche comprensibili ai soli maestri dell’epoca.Oggi, grazie a lui, il potente stile Yuen Hom viene tramandato dalla dinastia Chan da cui discende l’attuale Gran Master Chan Kun Wah, uomo straordinario, tra i maestri di Feng Shui più influenti al mondo, fondatore della Chue Style Foundation di Edimburgo. Da oltre quarant'anni studioso e ricercatore di una delle scienze più potenti e antiche del mondo.
In cosa può esserti utile: